Il metodo Feldenkrais è un metodo di auto-educazione attraverso il movimento, che prende il nome dallo scienziato, fisico e ingegnere israeliano che lo ideò: Moshé Feldenkrais (1904-1984).

Il Metodo Feldenkrais agisce riorganizzando in modo più funzionale i movimenti e le azioni che compiamo nella vita quotidiana (ad es. allungarsi per prendere un oggetto, sedersi o alzarsi da una sedia, camminare, correre, suonare uno strumento, ecc.) con conseguente maggior benessere generale.

Questa riorganizzazione avviene spontaneamente nel momento in cui le persone sono in grado di percepire chiaramente le proprie abitudini ed hanno l’occasione di scoprire delle alternative che possono sentire migliori. Quindi, attraverso le varie esperienze che offre il Metodo Feldenkrais, si accresce la consapevolezza del corpo in movimento, si sviluppa la propriocezione, si affina la qualità di gesti e movimenti e migliora l’immagine di sé.

La nostra quotidianità può quindi riacquisire facilità e vitalità, leggerezza e flessibilità, e migliorare in precisione ed efficacia.
E’ quindi un indispensabile sostegno che ci aiuta a vivere una vita più dinamica e piena.

Approfondimenti e Novità

Stage Perineo Femminile con Florence Martin
L' 11/12/13 Novembre e il 3/4 Dicembre presso la sede di Brescia de Il Corpo Comodo, si terrà lo stage "Perineo Femminile" con Florence Martin. Uno stage di 28 ore altamente consigliato  Questo corso è stato creato in Francia più...
Settimana del Rolfing 2022
Ritrova il tuo benessere con Il Corpo Comodo!  Ripartiamo insieme con tanto Benessere!  A Maggio torna la settimana del Rolfing®, l’appuntamento In occasione del compleanno della dott.ssa Ida Pauline Rolf, fondatrice del metodo Rolfing...